L'associazione Stop Cyberviolenze
About
Dall'atto costitutivo
dell' Associazione Stop
Cyberviolenze
Finalità e attività
L'associazione Stop Cyberviolenze, la cui presidente é l'on. Federica Zanella, che non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via principale, di attività di interesse generale.
In particolare la Associazione si propone di contrastare ogni forma di violazione della dignità della persona nella rete internet; tutelare la persona, garantendole libertà di espressione e di pensiero nella rete internet, avversando l’hate speech e i fenomeni di bullismo on-line; promuovere e diffondere la cultura e il rispetto, la legalità e l’integrazione nella rete internet, prevenendo malesseri e devianze; promuovere iniziative che diffondano attività didattiche, ludiche, ricreative, di ricerca, di formazione, artistiche nella rete internet; incoraggiare iniziative sulla rete internetche favoriscano l’innalzamento culturale dell’utenza; mettere in atto azioni che si prefiggano l’obiettivo di diffondere la cultura della cybersecurity e della sicurezza della persona su internet; mettere in atto iniziative che osteggino il cybercrime e i cyber ricatti; contrastare i reati di sexting e di revenge porn.
Per il perseguimento di tale scopo, la Associazione opera nei settori di cui all’art. 5, comma 1,del D.Lgs 117/2017, svolgendo le seguenti attività che si esplicano nell’ambito del territorio nazionale ed estero:
- favorire le relazioni tra gli associati per lo studio e la risoluzione dei problemi di comune interesse;
- organizzare incontri di formazione, ludici, workshop, convegni, congressi, conferenze, spettacoli;
- istituire premi;
- prestare, attraverso gli associati che la costituiscono, assistenza e consulenza in materia di tutela della dignità della persona nella rete internet;
- promuovere, presso gli organi istituzionali competenti, iniziative legislative.